Metodi di Sterilizzazione per Biomateriali

in #ita5 years ago

Appunto iniziale

Anche in questo caso scarseggiano le immagini libere da copyright in merito, quindi come al solito, metterò delle immagini poco pertinenti, e sotto un link verso qualcosa di più utile per chi fosse interessato. Grazie 

Per Biomateriale si intende un materiale che è possibile interfacciare con i sistemi biologici a scopo di valutare, monitorare,trattare accrescere sostituire o facilitare la rigenerazione di ogni tessuto, organo o funzione del corpo umano

(Satellite Consensus Conference, 2005)


I materiali impiantati in corpi animali devono essere per ovvi motivi igienici, preventivamente sterilizzati.


Per sterilizzazione si intende l'eliminazione di qualsiasi forma di vita, sia di tipo animale che vegetale, microscopica a macroscopica.


Per disinfezione invece si intende l'eliminazione di tutti i possibili agenti infettivi o potenzialmente riconoscibili dal corpo come antigeni.

Vi sono diverse metodologie per sterilizzare un biomateriale, e la prima di esse è senza dubbio è la sterilizzazione tramite calore secco.

Come intuibile dal nome è un processo che utilizza il calore per uccidere batteri e spore.

Sono necessarie alte temperature, dai 160 ai 180°C, poichè l'aria non è in sé un buon conduttore di calore.

Questo metodo ovviamente può essere utilizzato per materiali termoresistenti e su cui riulta impossibile la sterilizzazione a vapore, in quanto impermeabili a quest'ultimo.

Questo non è un processo indicato per materie plastiche.

Immagine inutile genitlmente offertaci da Pixabay, questa invece è un' autoclave link


Sterilizzazione a vapore in autoclave:

E' un metodo ampiamente utilizzato negli ospedali per la sterilizzazione di dispositivi chirurgici in metallo,           i suoi vantaggi sono la velocità e la semplicità di processo nonchè l'assenza totale di residui tossici.

Si effettua esponendo i dispositivi a vapore saturo in un range di temperatura che varia dai 121 ai 132°C.

E' necessario che tutte le superfici siano raggiungibili dal vapore, e che, se presente, l'involucro o il confezionamento dell'oggetto da sterilizzare sia impermeabile al vapore.

Anche questo processo è incompatibile per i materiali polimerici A causa delle basse temperature di fusione.


Sterilizzazione tramite ossido di etilene:

L'ETOX è un gas con composizione [(CH2)2O] e punto di ebollizione a 11°C. 

E' una sostanza con elevata tossicità, con proprietà mutagene , cancerogene e , udite udite, esplosivo ad una concentrazione maggiore del 3%. 

Per quest'ultimo motivo viene spesso miscelato con altri gas, come l'anidride carbonica (per il 90%), o il fluorocarburo-12.

Il gas ha un odore piacevole, ed è percepibile dall'olfatto umano in concentrazioni superiori alle 700 ppm (parti-per-milione), e considerando che risulta tossico per concentrazioni inferiori a 1 ppm, risulta essere un serio pericolo in caso di fuoriuscita per gli operatori.

La durata del singolo ciclo di sterilizzazione dipende dall'umidità, dalla concentrazione di ETOX utilizzato e dalla temperatura.

In seguito al processo è necessario che la sostanza sia completamente rimosso (per quanto possibile, tollerabile e legiferato appositamente tramite norma ISO) dai materiali sterilizzati. 

Per fare ciò è consigliata una ventilazione forzata all'interno di appositi armadi con temperature attorno ai 50°.

Per i materiali polimerici vi è il rischio che il gas si diffonda all'interno del dispositivo; é quindi necessario attendere fino a 48 ore (sempre sotto ventilazione forzata atemperature attorno ai 50°C) e in seguito verificare tramite spettrografia, per garantire la completa espulsione del gas, prima che il dispositivo possa di nuovo essere considerato sicuro.

Immagine da pixabay, e qui un sistema di degassaggio post processo link


Sterilizzazione tramite fascio elettronico

Questo processo utilizza un fascio di elettroni accellerato con una potenza di circa 5-10 MeV (microelettronvolt), e sterilizza il materiale tramite la ionizzazione del materiale genetico di eventuali batteri.

 Per dirlo in modo completo, ionizza le molecole d'acqua, che a loro volta ionizzano il materiale genetico, inattivandolo.

Il fascio elettronico ha una capacità di penetrazione di 0,5cm ogni MeV per materiali con densità di 1g/cm^3, per un massimo di 3-4cm, dato che a energie maggiori di 10 MeV potrebbe indurre radiazione nel materiale.

Uno dei parametri di processo da tenere in conto è la quantità di potenza assorbita dalla superficie del dispositivo, misurata in Grey o Gy (J/kg).

Una quantità eccessiva potrebbe danneggiare il materiale, soprattutto se si tratta di polimeri.

La zona esposizione del CERN, o secondo Pixabay "Svizzera cielo nuvole", qua invece una diapositiva di un impianto link


Sterilizzazione tramite radiazioni ionizzanti:

Processo che impiega delle onde elettromagnetiche simili ai raggi X,con elevato potere di penetrazione, 50cm circa.

La potenza assorbita dalle superfici per le radiazioni ionizzanti sono circa 20KGy/h, mentre per il fascio elettronico ci si aggira sui 20KGy/s.



Sterilizzazione tramite gas plasma.

Il plasma si può ottenere eccitando un gas con corrente continua o alternata in presenza di un forte campo magnetico.

A contatto con i materiali, questo processo inattiva tutti gli elementi batterici e le spore presenti, senza alterare il materiale, anche se potrebbe surriscaldare dei dispositivi metallici a causa del forte campo magnetico.

Viene comunemente utilizzato un gas privo, quando non in stato di plasma, di alcuna proprietà sterilizzante, tipo il perossido di diidrogeno.


E come ultimo un impianto di sterilizzazione Sterrad a basse temperature tramite la ionizzazione di H2O2 link



Esistono altri metodi, in realtà ma questi sono quelli che mi sono richiesti ai fini dell'esame. Quindi stateci.

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.25
JST 0.038
BTC 98646.90
ETH 3511.62
USDT 1.00
SBD 2.98