Tangentopoli Nera un libro consigliato da un amico. Mussolini
Orami, un noto social network, lo utilizzo solo per seguire qualche amico che pubblica post interessanti. Tra questi pochi amici c'è chi legge e consiglia i libri. Recentemente è stato consigliato di leggere Tangentopoli Nera scritto da Giovanni Fasanella e Mario Josè Cereghino.
Incuriosito ho letto alcune recensioni e così ho deciso di acquistarlo.
Il testo si basa su documenti conservati principalmente negli archivi britannici di Kew Gardens.
Vi riporto l'introduzione inzia così:
"Quando c’era Lui… Già, quando c’era Lui, il Duce del fascismo Benito Mussolini, i treni arrivavano in orario, l’ordine e la legalità regnavano sovrani, si poteva dormire con la porta aperta e lasciare la bicicletta sotto casa. E soprattutto non esistevano corruzione, mafie, tangenti, malaffare e arricchimenti illeciti. Forse si esagerò con il pugno di ferro nei confronti degli oppositori, con le leggi razziali e la dichiarazione di guerra, ma almeno il potere politico era lindo come acqua di sorgente. Sì, quante volte lo abbiamo sentito ripetere? ..."
Già l'introduzione rende l'idea del libro, però è bene precisare che, per essere interpretato è necesario avere un forte distacco ideologico.
Alla fine della lettura del testo mi sento di dire che le vicende raccontate nel libro non sono molto distanti dall'attuale vita quotidiana.
Buona lettura!