Le piantagioni di banane a Tenerife
Inviato da aggynomadi.com - Viaggiare Mangiare Pedalare with aggynomadi.com : https://www.aggynomadi.it/2019/06/05/food-travel-canarie-tenerife-alla/
![](https://steemitimages.com/640x0/https://www.aggynomadi.it/wp-content/uploads/2019/06/P_20170620_155807_1_p.jpg)
Alla scoperta delle banane "Europee"
Mai avremmo pensato che in Europa si producessero così tante banane. In Europa? Si, o no, o meglio NI. Ma le Isole Canarie sono pur sempre delle isole spagnole e per quanto situate nel bel mezzo dell'Oceano a Sud/Ovest del Marocco sono da considerarsi a tutti gli effetti territorio Europeo. Insomma abbiamo scoperto che nelle Isole Canarie si coltivano, principalmente, le banane del gruppo Cavendish di piccole-medie dimensioni, pelle gialla sottile e adatte ad essere consumate anche crude.
Al grido di: banane ad ogni costo..! siamo paritti verso le isole Canarie e precisamente fino alla parte più ad Ovest dell'Isola di Tenerife nella provincia di Santiago del Teide. E proprio alle pendici di questo immenso Vulcano a pochi metri dal mare si sono materializzati ad i nostri occhi numerose coltivazioni di banane.
![]() |
Banane Canarie pronte per la consegna - aggynomadi.com |
Il platano canario (Plátano de Canarias) è un tipo di banana coltivato nelle Isole Canarie, Spagna. Esso può altresì riferirsi al marchio attraverso il quale vengono commercializzate le banane dell'arcipelago. Il marchio è gestito dall'Asociación de Organizaciones de Productores de Plátano de Canarias (ASPROCAN). Nel febbraio del 2011 è stata proposta la denominazione IGP.
![]() |
Piantagioni di banane - foto aggynomadi.com |
Andando avanti abbiamo poi scoperto che il platano canario è la coltivazione più importante delle Isole Canarie e da sempre la sua industria è tra le più importanti per la crescita e lo sviluppo economico dell'arcipelago.
La coltivazione del platano deve la sua origine al sud-est asiatico, probabilmente nella fascia di terra compresa tra India e Malaysia. Nel V secolo attraversò il continente Africano e si estese nelle coste del Mediterraneo. Venne introdotto nelle Canarie dai marinai portoghesi durante il VI secolo. Venne poi trasferito nel Continente Americano dai coloni spagnoli nel XVI secolo.
![]() |
Banane cotte con uvetta - aggynomadi.com |
Tra le ricette più veloci possiamo segnalarvi le banane in padella "flambè" con uvetta e brandy oppure le ancora più invitanti frittelle di banane delle quali vi forniamo la semplice e veloce ricetta.
FRITTELLE DI BANANE - Sbucciate i frutti, bagnateli in acqua bollente e lasciati riposare per 2 o 3 minuti. Quindi trasferitele in una ciotola e schiacciatele con zucchero, farina, cannella, uova sbattute ed un bicchierino di anisetta. Una volta ottenuto un composto omogeneo, procedete a friggerle sino a dorarle.
![]() |
Banane in padella - AN |
Quasi alla fine del nostro viaggio, tali e tante erano le piantagioni che ci siamo chiesti ma che fine faranno tutte queste banane? Saranno destinate tutte al mercato locale?
Fonte e foto: aggynomadi
TAGS: #banana #banane #platano #Canarie #Tenerife #viaggi #viaggiare #mangiare #frutta #IsoleCanarie #CanarieIsland #Travel #TravelBlog #fruit #foodblog #TravelBlogger #Lanzarote #Fuerteventura #GranCanaria #viaggio #viaggiatori #fruits #Turismo #vacaciones #holiday #holidays #ElHierro #LaGomera
Inviato da aggynomadi.com - Viaggiare Mangiare Pedalare with aggynomadi.com : https://www.aggynomadi.it/2019/06/05/food-travel-canarie-tenerife-alla/