David Foster Wallace and the foolishness of reality - Part 2 - Infinite Jest

in #literature8 years ago

The first part of this post on David Foster Wallace is here. (Italian translation at the bottom)

In this second post I would say something about Infinite Jest, the most important Wallace's book, the one that gave him international reputation. I'm not going to write a plot summary or to quote famous critics. You can read a file on Infinite jest here.

Infinite Jest is a monumental and complex book, with its 1079 pages filled by long notes. But it is not a "world-book", like other lenghty and important novels in the XX century are (for example The Man Without Qualities, In Search of Lost Time, Ulysses, The Recognitions, Rainbow of Gravity, Underworld etc.).

Infinite jest is the double story of two personal and family affairs. Both are stories of ruins, but one of them ends in a redeeming and a catharsis and the other one ends in the dust.

All happens in an imaginary world that, considering when the novel has been written (1993-95), prefigures the Internet age, seen as a world dominated by communication, by advertisement, by meaninglessness (I wonder if Wallace had read "The Space Merchants").

Moreover, Wallace owes a lot - and perhaps is their heir - to the great postmodern writers (Barth, DeLillo, Barthelme) and to that unique writer which is Thomas Pynchon; and for all these writers the world where the meaning of life and its rules disappeared and rarefied is almost a constant point.

But Infinite Jest, as I said, is not the description of a world. It is the epic of two heroes and a multitude of secondary characters. And what comes out of the story of a super-dysfunctional family and of the parallel Dan Gately's story is a painting of human suffering.

Wallace's work after Westward the Course of the Empire Takes Its Way, as he himself said, is a constant application of the fertility and inventiveness of the postmodern writing to themes that belongs to the "New Sincerity" genre in Literature. But Wallace talks about those subjects in an elliptical way - not explicitly. Not like Franzen does, for example - and using a very original style.

The parabola of Hal Incandenza and his rich friends, as the fall and rebirth of Dan Gately, are not portraits of society - not even of a parodistic and mad one - let alone a moral judgment on that society. Actions result from actions - like the trajectory of tennis balls - and it is the individual that, interacting with others, chooses his destiny. Often in a fully random and unaware way.

Image source: By Source, Fair use, https://en.wikipedia.org/w/index.php?curid=4826642

2. To be continued

*******************************

La prima parte di questa serie di post su David FosterWallace è in questo post.

In questo secondo post vorrei dire qualcosa su Infinite Jest, l’opera più importante di Wallace nonché quella che gli ha dato fama internazionale. Non farò riassunti della trama o citazioni da critici famosi (e ce ne sono moltissimi che hanno scritto su Infinite Jest e su Wallace). Una buona scheda del libro è qui.

Infinite Jest è un libro complesso e mastodontico, con le sue 1200 pagine fitte di note lunghissime. Tuttavia non si tratta di un libro-mondo, come sono invece altri romanzi lunghissimi e importanti del ‘900 – per esempio “L’uomo senza qualità”, “Alla ricerca del tempo perduto”, “Ulisse”, “Le perizie”, “L’arcobaleno della gravità”, “Underworld” etc.)

Infinite jest è la doppia storia di due vicende personali e famigliari: entrambe sono storie di cadute, ma una di esse finisce con la catarsi e il riscatto, l’altra nella polvere. Il tutto in un mondo immaginario che, per l’epoca in cui il romanzo è stato scritto (primi anni Novanta), prefigura in una certa misura l’epoca di internet, vista come un periodo dominato dalla comunicazione, dall’immagine, dalla pubblicità e dalla mancanza di senso (chissà se Wallace aveva letto “I mercanti dello spazio”…).

Del resto Wallace è debitore – se non erede – degli autori postmoderni (Barth, DeLillo, Barthelme) così come di quell’unicum che è Thomas Pynchon; e in questi autori il mondo dove il senso della vita e le sue regole svaniscono e si rarefanno è quasi una costante.

Eppure Infinite Jest non è la descrizione di un mondo bensì l’epopea di due eroi e di una miriade di personaggi di contorno. E dalla storia di una famiglia superdisfunzionale, gli Incandenza, e da quella, parallela, di Dan Gately ciò che esce fuori è un grande affresco sulla sofferenza umana.

L’opera di Wallace dopo “Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso”, come lui stesso ha riconosciuto, è una continua applicazione della ricchezza e dell’inventiva della scrittura postmoderna a tematiche che si potrebbero riassumete come “new sincerity”, ma, appunto, trattate in modo ellittico – non come in Franzen, per esempio – e con uno stile assolutamente originale.

La parabola di Dan Incandenza e dei suoi amici ricchi e privilegiati, così come la caduta e rinascita di Dan Gately, non sono mai ritratti di una società – nemmeno di una società parodisticamente impazzita – e tanto meno giudizi morali su tale società. Le azioni conseguono ad altre azioni, come la traiettoria delle palline da tennis, ed è l’individuo, il singolo, che, interagendo coi suoi simili, sceglie il proprio destino. Spesso in modo del tutto casuale e inconsapevole.


Sort:  

Another great post! I'll be awaiting Part 3.... Have you read William T. Vollmann by any chance? Wallace spoke incredibly highly of him. I've been diving into his work lately and it's incredible.

thx. yes, I read Vollmann: I like his books but they seem a little too artificially "borderline".

"Borderline" as in transgressive/edgy?

his subjects are in that area, but sound artificial to me.
I like most of his books anyway.
Wallace appreciated Vollmann, but, after they met, Wallace reported "He's a psychopath." :)

Ciao Paolo, non conoscevo l'autore e sicuramente questo post mi ha incuriosito, ho visto che spesso disegni (forse dipingi anche...) e qui ti occupi di letteratura, mi chiedevo se e in cosa tu ti fossi laureato.

ingegneria elettronica, ma non ho finito.
di mestiere faccio il pittore :)

Io mi sono laureato da poco in ingegneria civile, diciamo che sento che la mia strada potrebbe essere diversa, più artistico/umanistica, suono un paio di strumenti, mi piace molto la fotografia e mi piacerebbe moltissimo scrivere un romanzo, ma ad ora sono più confuso che persuaso :)

chi lo sa, capitano tante occasioni nella vita; mica c'è una cosa sola e definitiva, di cui occuparsi con profitto ;)

Coin Marketplace

STEEM 0.15
TRX 0.23
JST 0.032
BTC 88241.58
ETH 2399.61
USDT 1.00
SBD 0.68