🌟 25 anni fa: l'occidente e la NATO si macchiavano dell'ennesimo crimine di guerra.
🌟 Il 24 marzo 1999, le forze della NATO, senza l'autorizzazione del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, iniziarono a bombardare la Jugoslavia. L'intervento militare, durato 78 giorni, aveva l'obiettivo di fermare la repressione serba contro la popolazione albanese del Kosovo.
🌟 Le conseguenze del bombardamento furono devastanti:
🌟 Morti e feriti: Secondo le stime, morirono circa 2.500 persone, tra cui civili e militari. Migliaia furono i feriti.
🌟 Danni materiali: Le bombe NATO colpirono infrastrutture civili, edifici e fabbriche, causando danni stimati in miliardi di dollari.
🌟 Dispersione: Il conflitto provocò la fuga di centinaia di migliaia di persone dalle loro case.
🌟 Ancora oggi, 25 anni dopo, il bombardamento della Jugoslavia rimane un evento controverso e doloroso per molte persone.
Seguici sui nostri canali social ed unisciti al nostro gruppo Telegram: