RE: Un'analisi in chiave bioeconomica dell'energia nucleare
Il nucleare fa paura e tanta. In realtà potrebbe aver senso. Da una parte i consumi infiniti che abbiamo dall'altra perché le centrali erano e sono anche una parte di sperimentazione che pian piano si è affievolita. I pannelli solari tanto belli quando sono finiti utilizzano una serie di composti chimici dannosissimi per l'ambiente ma finché li fanno a 20mila km da qua.. chissenefrega?
Infine come lo stesso studio afferma, e tu correttamente riporti, non è che le risorse si stanno esaurendo ma solo quelle poco costose. Esattamente come il petrolio. Se costa poco cerchi il giacimento sotto casa se costa tanto puoi anche cercarlo in mezzo all'oceano o appunto triturare tonnellate di rocce bituminose per estrarne un po'. Il green va di moda. Soprattutto quando non vediamo cosa succede a quelli che fanno per noi i prodotti green.
Le emissioni derivanti dai due metodi di produzione di energia non mi pare risultano particolarmente diversi, in termini di CO2. Pur se ho letto una ricerca, quindi niente di robusto per ora, che afferma che la produzione di pannelli emette un tipo di composto centinaia di volte più potente della CO2
C02? Tu ti riferisci alla emissione di anidride carbonica nell'aria nella teoria dei cambiamenti climatici che non è dimostrata ma solo indiziata. Ma anche dando per vera la questione. Prova a cercare SILICON TETRACHLORIDE associato a CHINA per vedere cosa produce questa sostanza necessaria per produrre i pannelli solari a piante, ambiente e persone.
Si. Al di là se uno crede o no ai cambiamenti climatici antropici, la CO2 aumenta il rischio di varie patologie e quindi il numero di morti.
Ricordavo un fluoruro connesso alla produione dei pannelli solari, magari più tardi faccio una ricerca.
"Molte sostanze chimiche potenzialmente pericolose vengono utilizzate durante la produzione di moduli solari. Per esempio, il trifluoruro di azoto (NF3), (Arnold et al., 2013), un gas utilizzato per la pulizia dei residui di contaminanti del silicio nelle cameredi processo. Secondo l'IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change) questo gas ha un potenziale di riscaldamento globale di circa 16600 volte quella del CO2. Due altri gas similmente indesiderabili "serra" che compaiono sono l'esafluoroetano (C2F6) e l'esafluoruro di zolfo (SF6)."
Eggià. Bella da comprare l'energia pulita no? L'importante è che quello che sporca in produzione sia distante da te. Cosi distante che non lo vedi. E nessuno te lo mostra.
Discorso simile alla situazione migratoria: occhio non vede, cuore non duole. Non importa se poi stanno nei lager o vanno in altre parti. Tamponi, non strategie volte alle radici.