Analisi ICO Worldopoly.
Che cos'è Worldopoly?
Worldopoly sarà un videogioco per smartphone che si ispira al vecchio e famoso "Monopoli". Proprio come il vecchio gioco da tavola si potrà comprare e potenziare immobili e attività commerciali. I giocatori competeranno nel possedere più proprietà possibili e a potenziarle, tali attività porteranno reddito. La differenza sta nel fatto che Worldopoly si affida alle strade del mondo reale tramite la tecnologia AR (Augmented Reality), alla blockchain e alla sua cryptomoneta, un token erc-20 chiamato WPT per investire e guadagnare denaro reale.
L' AR, o in italiano Realtà Aumentata, funzionerà proprio come funzionava nel famosissimo gioco Pokemon Go, cioè collegando la fotocamera del nostro smartphone al gioco, vedremo attraverso lo schermo dello stesso, schermate e informazioni riguardanti il nostro intorno. Su pokemon Go vedevamo i pokemon da catturare, su Worlopoly vedremo informazioni su strade, edifici o attività da poter comprare. Vedremo anche se questi immobili sono già "posseduti" da qualcuno all'interno del mondo di Worldopoly, e potremmo attaccarli o altre features sulla quali il team sta ancora lavorando.
La valuta in gioco sarà, come accennato in precedenza, il WPT. Tramite questa cryptocurrency, potremo acquistare ed iniziare a guadagnare altri WPT con le nostre proprietà, che poi potranno essere scambiati con "denaro reale" attraverso l'utilizzo di exchange esterni e forse anche interni.
Ovviamente il valore delle proprietà cambierà in base al prestigio della location dove vorremmo investire. Comprare un edificio sulla 5th Avenue di New York avrà un prezzo, comprarne uno a Via Trieste di Belluno ne avrà un altro. Ci sarà anche l'implementazione dei clan dove gli utenti dovranno allearsi per poter comprare e costruire immobili che necessitano una potenza economica maggiore. Si lavora anche per creare competizione tra i clan stessi.
“Worldopoly’s core goal is allow players to learn how cryptocurrencies work in a safe environment, with the option to invest and earn real money during playing the game”
L'obiettivo principale di Worldopoly è permettere ai giocatori di capire il funzionamento delle cryptomonete in un ambiente sicuro, con l'opzione di investire e guadagnare soldi reali giocando.
Il team
Il progetto è stato lanciato da Dotcom Ventures, una compagnia di venture capital svizzera. Il team ha esperienza in start-up, blockchain e videogames. Vi consiglio di dare un'occhiata ai vari membri e ai loro profili Linkedin. Troverete queste informazioni nella sezione Team del sito ufficiale.
Token metrics
L'hard cap è di 15 milioni di dollari. Il soft cap è già stato raggiunto. Il prezzo del WPT in ICO e in-game nello spin-off AirMiner, che approfondiremo in seguito, è di 0.12$. La PRE-ICO è ancora in corso, il periodo di ICO vera e propria non è iniziato e la data non è stata ancora rilasciata (in realtà è stata rilasciata ma poi posticipata). Il team sta pensando di fare una ICO in stile EOS per mantenere e aumentare il prezzo.
Lo spin-off AirMiner
Worldopoly AirMiner è un'applicazione rilasciata su Android e Ios. Il gioco è stato rilasciato dal team per far rendere conto ai potenziali investitori che non vendono fumo ma che sono in grado di soddisfare le aspettative promesse. Il gioco consiste nell'andare in giro per la città a collezionare cristalli, che poi saranno convertiti nella valuta ufficiale WPT. C'è una mappa collegata a Google Maps che ci indica il cristallo dov'è e una volta che arriviamo in prossimità si apre la fotocamera e dobbiamo cercarlo e catturarlo. C'è anche la possibilità di creare fabbriche di cristalli a pagamento che forniscono un tot di cristalli ogni x tempo. Applicazione abbastanza base ma dove dimostrano di poter creare un videogioco su mobile con realtà aumentata e valute interne.
Notizie e avvenimenti
Nel periodo PRE-ICO ci sono stati bonus molto consistenti, parliamo di percentuali dal 20 al 70% di sconto. Un giorno addirittura fecero una promozione valida per 24 ore dove c'era il 100% di sconto, ovvero compravate 100 WPT ve ne caricavano 200. Questo può voler dire un possibile deprezzamento del token una volta raggiunti gli exchange. Stanno cercando di combattere questa cosa bloccando il 50% dei token comprati per 6 mesi. Potrebbe non essere sufficiente.
In più, all'inizio la ICO era programmata per giugno-luglio, poi l'hanno spostata a fine luglio inizio agosto, ora l'hanno riposticipata a data da destinarsi. Informazioni più dettagliate dovrebbero essere rilasciate presto.
L'app spin-off Worldopoly AirMiner ha dato parecchi bug tra cui collegamenti ai social non funzionanti e la cattura di cristalli non possibile. I tempi di fixing non sono stati così immediati.
Infine, concludo con una notizia positiva, il team ad inizio luglio è andato negli uffici Ubisoft. C'è stato l'incontro con la multinazionale del gaming dove il team non si sbottona a dare anteprime ma probabilmente potrebbe esserci una partnership importante in arrivo.
Conclusione
L'idea è figa. L'app potenzialmente fighissima. Il mercato dei videogames per mobile è in rapida ascesa. Il connubio tra realtà aumentata, blockchain e app free-to-play* (vedi Note) può portare introiti incredibili per gli sviluppatori e gli investitori in early stage. I dubbi rimangono sui continui posticipi e sui tempi non immediati nell'aggiustare i bug, ma stanno comunque assumendo nuovi sviluppatori. Se l'idea vi interessa e volete investire, ad oggi avete ancora il 25% di sconto tramite il mio referall (e anche senza) che vi lascio qui:
https://wallet.worldopoly.io/register?ref=3e313b9badf12632cdae5452d20e1af6
Note.
- Scaricare, installare e giocare a Worldopoly sarà gratuito. Accellerare i progressi e le acquisizioni delle proprietà sarà a pagamento.
- Le immagini sono di proprietà di Worldopoly e dei suoi siti ufficiali o prese dai canali ufficiali della stessa società (Telegram, twitter)
Come sempre se l'articolo vi è piaciuto e lo trovate interessante è molto gradito un upvote e un resteem. Un saluto, alla prossima!
Sono un ex giocatore di Ingress (prima di pokemon go...)
molto interessate il mix AR/Blockchain
Proverò senzaltro
Grande! Approfondirò Ingress che non conosco. Molto interessanti anche le dinamiche in stile Monopoli a mio avviso, amavo giocare a monopoli da piccolo. Speriamo solo riescano a mantenere fede alle promesse. Un saluto, grazie di essere passato!
Gran bella idea. La terrò sott'occhio
Si! La idea ora deve diventare concretezza! Essendo un gamer appassionato, lo spero bene!
Grazie di essere passato!
I agree with the author, @mauryis!