Sort:  

Grazie per essere passata di qua ed aver lasciato un commento. Credo che in futuro lontano, tra 15 anni o ancora di più, le stampanti 3D costeranno davvero molto poco così come costeranno poco i materiali usati nelle stampanti 3D.quindi a quel punto una certa varietà di oggetti inizieremo a produrli direttamente in casa, senza fare viaggi o inutili ricerche che ci fanno sempre perdere tanto tempo .

Speriamo, dato che in questo momento non possiamo nemmeno ricomprare le cartucce della nostra comunissime stampante bidimensionale. Purtroppo si sono seccate e ora stampa come capita (niente piú nero e colori sfasati). Cerchiamo di stampare il più possibile colorato, al bisogno, in maniera da rendere la stampa quantomeno leggibile. Figurati che ho divuto ultimamente ricalcare tutto con la penna, quanto ai fogli stampati da portare alla mia commercialista, giustificandomi che non possiamo permetterci di comprare una stampante nuova. Qualora la compera delle sole cartucce non bastasse (già in precedenza avevamo comprato la tinta originale e di migliore qualità e non è stata sufficiente a far tornare la stampante alla "gloria di un tempo"). Purtroppo, come si può vedere dai miei post, parecchio se ne sta andando si spese mediche e la stampante è stata relegata in secondo e pure terzo piano quanto le riparazioni in casa.

Ps.: ma una volta che sarà possibile produrre in casa autonomamente una certa varietà di oggetti, stavo riflettendo, ci sarà pure il rovescio della medaglia per i commercianti, ovviamente sempre piccolo commercio, che falliranno. I primi quanto a Italia saranno fuori di dubbio i piemontesi, dato che già pure nel secolo scorso vige una cultura dello spendere il meno possibile, se possibile comprare soltanto alimenti e nemmeno quelli, qualora si abbia l'orto e magari anche animali da carne e da latte. Indipendentemente dalle condizioni economiche

Mi dispiace per la tua situazione, ma da quel che spero e che ho capito, dovrebbe essere momentanea. Per quanto riguarda la produzione di oggetti in casa, ci vorrà ancora molto tempo prima che diventi una consuetudine di massa… e poi chissà se lo diventerà… io credo di Si.

Spererei fosse momentanea (ma la eco di oggi non è andata proprio benissimo, mi è parso, anche se l'ultimo verdetto sarà comunque quello della mia ginecologa e anzi, probabilmente sentirò un'altra campana, oltre a comunque altri tre medici che vedrò nelle due prossime settimane). Vi terrò aggiornati dopo il post pasquale. In ogni caso, temporanea o meno, i farmaci andranno molto per le lunghe, forse per sempre (i pre e probiotici innanzi tutto).

Spero che le cose possano migliorare. La salute influisce molto la nostra vita

In ogni caso mi sa che quest'anno mi toccherà un secondo power down. La questione per come si presenta è lunga. I farmaci mi permettono di stare in piedi e abbandonarli è impensabile. Per il momento è la nostra stampante a pagare lo scotto.

Coin Marketplace

STEEM 0.17
TRX 0.24
JST 0.034
BTC 95751.15
ETH 2807.74
SBD 0.67