RE: DIGITALY #75 - Official Magazine of the ITALY Community / Rivista ufficiale della Community ITALY
DiGinnasio: giocare ai videogiochi può essere dannoso per la salute ed in particolar modo per la vista?
Premesso che a trascorrere troppe ore davanti agli schermi non è che la vista ne tragga giovamento, anzi tutt'altro, dubito che giocare ai videogiochi faccia eccezione. Trattandosi sempre e comunque di attività svolte davanti a uno schermo. Pur giocando rarissimamente (oramai quasi mai, dati i chiari di luna che mi riducono il tempo libero sempre più al lumicino), a causa del lavoro sto perennemente davanti a un netbook e oramai la mia vista offuscata da gravi paturnie refrattive la conoscete per bene, dati i miei svariati post sull'argomento😂 (e qui si ride per non piangere😂😂😂😂). Da vicino sono peggio di una talpa: non vedo più un accidente😂. E le lenti bifocali di settembre 2023 non vanno più bene. A maggio dovrei passare per l'esame di vista gratuito della mia ottica di fiducia (dato che a distanza di circa un anno, dal servizio pubblico sanitario ancora non chiamano e dubito che lo faranno) e sicuramente dovrò cambiare le bifocali. Ma nel mio caso, non trattandosi di gioco e invece di lavoro, non ho alternative agli schermi. Chi gioca e si rende conto che si sta rovinando la vista, qui è il caso che smetta (lo so, non è per niente facile), ma se si lavora proprio no. In ogni caso, se si gioca poco non dovrebbero farsi presenti chissà che grandi danni. Semmai il punto è: si riesce a giocar poco? Difficoltà a fermarsi? Causa giochi vizianti, si sa che spesso, soprattutto gli adolescenti, faranno fatica a fermarsi. Torna dunque in auge la solita antipaticissima parolina dipende. Dipende dalle ore di gioco, se si gioca tutti i giorni o meno e soprattutto dal genere di gioco (non tutti i videogiochi sono innocui, purtroppo: specie quelli a tema occultismo, tra i più vizianti che non fanno sconti nemmeno agli adulti sotto millemila punti di vista, a cominciare dalla sfera spirituale, alla quale segue a ruota la psicologica...). Non è la stessa cosa giocare a Supermario o a Resident Evil...
Ps.: immagine Pixabay royalty free, autore cromaconceptovisual (https://pixabay.com/es/vectors/jugador-videojuego-consola-6022003/)
#diginnasio (thanks to dear friend @wakeupkitty.pal🤗)