Hai perfettamente ragione, ormai è diventato un business per le società sportive. Non so quanti di questi giovani potranno giocare nelle giovanili del Pescara, che è pur sempre una squadra di una certa importanza storica nel nostro calcio, ma mi auguro che le attività proposte servano non solo a fare cassa, ma anche a insegnare ai bambini l'importanza della socializzazione e dei valori dello sport. Inoltre, dubito che molti di questi giovani siano tifosi del Pescara, ma mi piacerebbe pensare che queste iniziative possano avvicinare e creare futuri tifosi di realtà diverse dalle solite 4-5 grandi squadre italiane. Ovviamente, tifare per il Pescara può essere difficile, ma vuoi mettere quanto sia stimolante e romantico?
Poi parleremo dei centri estivi....