Fanta Kings League Serie A, 1 giornata (II parte) - Day 1 (Part II)
Immagine creata con Freepik
![See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com](https://steemitimages.com/640x0/https://steem-fanbase.com/button2.jpg)
REGULAR SEASON, DAY 1 (II parte) |
---|
Dopo aver visto la presentazione del primo torneo fantasy dedicato alle squadre leggendarie della Serie A, impegnate ipoteticamente in un campo di Kings League, nonché la prima parte della giornata inaugurale oggi continuiamo con le ultime tre partite che mancano all'appello.
I risultati e gli eventi salienti dei match sono realizzati sfruttando le capacità predittive di ChatGPT, che ha simulato le partite tenendo conto dei parametri reali dei calciatori, inclusa una piccola percentuale di casualità.
Tuttavia, la parte testuale è scritta interamente dal sottoscritto, quindi originale nella sua interezza.
Questo il programma delle partite della I giornata:
- Inter-Verona, ore 16 (Gruppo B): 6-2
- Lazio-Fiorentina, ore 17 (Gruppo A): 3-2
- Napoli-Sampdoria, ore 18 (Gruppo B): 3-6
- Milan-Parma, ore 18 (Gruppo A)
- Roma-Atalanta, ore 20 (Gruppo B)
- Juventus-Bologna, ore 21 (Gruppo A)
MILAN-PARMA
Milan: Giovanni Galli, Franco Baresi, Paolo Maldini, Gullit, Rivera, Van Basten, Kakà. All. Sacchi, Pres. Ibrahimovic
Parma: Ballotta, Thuram, Cannavaro, Dino Baggio, Brolin, Zola, Crespo. All. Scala, Pres. Gnocchi
Cronaca:
Dopo la vittoria della Lazio sulla Fiorentina, il Gruppo A presenta un'interessante sfida tra squadre spettacolari, come il Milan di Arrigo Sacchi e il Parma di Nevio Scala.
Quasi come se si trovassero a disagio fuori dagli schemi consolidati, le due sfidanti combinano poco nei minuti iniziali, quando ad affrontarsi è un numero ridotto di giocatori, ma il livello di intensità cresce dal sesto minuto, con il raggiungimento del canonico 7vs7.
Un colpo di testa imperiosi di Gullit, su assist di Rivera, porta in vantaggio i rossoneri al settimo, ma come dichiarato alla vigilia il presidente Gene Gnocchi gioca subito la carta bonus: Power Play, che esclude per cinque minuti Paolo Maldini.
Immagine creata con Freepik
Il Milan si rintana a difesa del vantaggio, la superiorità numerica esalta il Parma che mette in un angolo gli avversari. Sacchi e i suoi sembrano dover capitolare da un momento all'altro, quando il tecnico di Fusignano stupisce tutti, chiamando a sua volta la carta bonus: Calcio di rigore!
Sul dischetto va Kakà che spiazza Ballotta e allarga il vantaggio dei meneghini a due goal. Maldini rientra e si va al riposo sul 2-0. Zlatan Ibrahimovic prenota il rigore presidenziale al fischio d'avvio della ripresa e porta i suoi su un rassicurante 3-0.
Ma in Kings League non si può mai dire fino alla fine ed il rigore presidenziale segnato da Gene Gnocchi ridona speranza al Parma. Zola segna il goal del 3-2 al 37': pochi secondi dopo, sarebbe bastato per portare gli emiliani al pareggio, grazie alla regola del goal doppio negli ultimi due minuti, ma il triplice fischio sancisce la vittoria rossonera.
3-2, Il Milan raggiunge la Lazio in vetta alla classifica.
ROMA-ATALANTA
Roma: Alisson, Samuel, Aldair, Emerson, Bruno Conti, Totti, Pruzzo. All. Capello, Pres. Nela
Atalanta: Consigli, Bellini, Caldara, Bonaventura, Morfeo, Papu Gomez, Filippo Inzaghi. All. Mondonico, Pres. Doni
Cronaca:
Con la sfida tra Roma e Atalanta si chiude la prima giornata del Gruppo B, che ha visto le dilaganti vittorie di Inter e Sampdoria. Pallone scodellato dall'alto, con Totti contro Inzaghi a fronteggiarsi per il primo minuto.
Mondonico capisce in fretta di aver sbagliato scelta quando er pupone supera il rivale con uno scatto e un dribbling secco, per depositare il pallone alle spalle di Consigli dopo una manciata di secondi. Inzaghi è di certo un rapace d'area, ma poco abile in fase difensiva.
Immagine creata con Freepik
Con l'ingresso di Bruno Conti e Caldara al secondo minuto, le cose sembrano sistemarsi un po' per la Dea, ma uno scatto del campione del mondo 1982, perfettamente servito da Totti, porta all'azione del 2-0 giallorosso.
Alisson è grande protagonista del resto del primo tempo, con parate decisive prima su Morfeo poi su un colpo di testa ravvicinato di Bellini, nel 5vs5 decretato dal dado per il finale del primo tempo.
Cristiano Doni prova a giocarsi subito la carta del rigore presidenziale: la mossa è azzeccata perché l'Atalanta accorcia le distanze e prende nuova energia, soprattutto dopo che Nela non riesce ad imitarlo e a trasformare l'opportunità dal dischetto.
Le squadre giocano al 25' in contemporanea le due carte: Jolly per la Roma, che sceglie di tirare un calcio di rigore con Totti, Goal doppio per un giocatore per l'Atalanta, che assegna ad Inzaghi il compito di ribaltare la partita.
Il capitano dei capitolini trasforma dal dischetto, mentre l'Atalanta combina poco nel resto della partita.
Triplice fischio e 3-1 meritato per la Roma.
JUVENTUS-BOLOGNA
Juventus: Buffon, Scirea, Chiellini, Pirlo, Davids, Del Piero, Cristiano Ronaldo. All. Lippi, Pres. Platini
Bologna: Mario Gianni, Monzeglio, Andreolo, Bulgarelli, Haller, Pascutti, Schiavio. All. Motta, Pres. Tomba
Cronaca:
La palma di match clou di giornata è assegnata alla sfida del Gruppo A tra Juventus e Bologna, con Thiago Motta nelle insoliti vesti di avversario della società che allena da professionista nel calcio a 11.
La partita stenta ad accendersi, anche per l'atteggiamento piuttosto prudente del Bologna. Del Piero sfiora il goal al quinto minuto, poco prima che le squadre si affrontino con il canonico 7vs7, ma l'appuntamento con il vantaggio bianconero è solo rimandato.
Al nono, Davids vince un contrasto a centrocampo e serve Ronaldo che insacca dall'angolo sinistro dell'area. Uno a zero e classico "Siuuu" che rimbomba nell'arena tra i sostenitori della Signora.
Immagine creata con Freepik
Il Bologna non ci sta e abbandonando l'atteggiamento prudente visto fino a quel momento si lancia all'inseguimento del goal. Un fallo al limite dell'area sancisce un calcio di punizione che si trasforma in una mischia in area. A spuntarla è Pascutti, che da due passi pareggia.
Madama accusa il colpo e sono ancora i felsinei a partire meglio nella ripresa. Lippi si accorge delle difficoltà e prova a dare una sferzata con la carta: Shootout. Pirlo parte da centrocampo e con una finta mette a sedere il portiere avversario per poi toccare delicatamente in fondo alla rete.
I rossoblù non ci stanno e chiamano il rigore presidenziale, che Buffon neutralizza. A metà secondo tempo Motta si gioca la carta bonus: goal doppio. La scelta è felice, perché un altro goal di Pascutti ribalta la situazione: 3-2 per il Bologna.
La partite è intensa e bellissima. Tocca ai bianconeri chiamare il rigore presidenziale con Michel Platini che non tradisce le aspettative! Di nuovo parità.
Si arriva agli ultimi due minuti in cui la tensione è alle stelle. In Kings League ufficialmente non esistono i pareggi, ma le regole di questo torneo prevedono che le gare possano anche terminare in parità. Sembra questo l'esito della sfida, ma ad una manciata di secondi dalla fine è ancora Cristiano Ronaldo ad inventarsi un tiro bomba da fuori area che fa esplodere i sostenitori bianconeri presenti all'arena.
Vince la Juve, 5-3, su un ottimo Bologna.
Classifica
Gruppo A
Pos | Team | Pts | GD |
---|---|---|---|
1 | Juventus | 3 | +2 |
2 | Milan | 3 | +1 |
3 | Lazio | 3 | +1 |
4 | Fiorentina | 0 | -1 |
5 | Parma | 0 | -1 |
6 | Bologna | 0 | -2 |
Gruppo B
Pos | Team | Pts | GD |
---|---|---|---|
1 | Inter | 3 | +4 |
2 | Sampdoria | 3 | +3 |
3 | Roma | 3 | +2 |
4 | Atalanta | 0 | -2 |
5 | Napoli | 0 | -3 |
6 | Verona | 0 | -4 |
Prossimo turno
- Sampdoria vs Roma (Gruppo B), ore 16
- Bologna vs Fiorentina (Gruppo A), ore 17
- Verona vs Napoli (Gruppo B), ore 18
- Parma vs Lazio (Gruppo A), ore 19
- Atalanta vs Inter (Gruppo B), ore 20
- Milan vs Juventus (Gruppo A), ore 21
📢 ATTENZIONE!
Immagine realizzata con Freepik Pikaso AI Image Generator
Se non l'hai ancora fatto, dai un'occhiata a questo post, potresti trovarlo interessante!
Mr. BeaSteem - Quando le idee di Mr. Beast arrivano su Steemit
I'm part of ITALYGAME Team
together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione