Dalla Preistoria al futuro con l'IA: corso di Storia in 10 ore (ep.7) - From Prehistory to the future with AI: 10-hour History course (ep.7) [MULTILANGUAGE]
Immagine realizzata con Freepik Pikaso AI Image Generator
EPISODIO 7 - L'ALTO MEDIOEVO |
---|
Immagine realizzata con
Freepik Pikaso AI Image Generator
Potete leggere QUI il post introduttivo del progetto
Oggi inauguriamo il Modulo II del nostro corso di storia virtuale, organizzato in venti lezioni da circa mezz'ora l'una secondo il metodo Pareto, grazie al prezioso ausilio degli insegnanti generati dall'Intelligenza Artificiale di Notebook LM.
Se le moderne teorie si riveleranno esatte, al termine dell'ultima lezione avremo ripassato le vicende che riguardano la storia dell'umanità per circa dieci ore complessive e seppur non saremo in grado di conquistare una cattedra ad Harvard potremo contare su conoscenze superiori a quelle del 90% delle persone. Non male.
Concluso il viaggio tra le civiltà antiche, partiamo con un'attenta revisione del Medioevo, concentrandoci in questo primo appuntamento sul periodo che va da 476 d.C (caduta dell'Impero Romano d'Occidente) all'anno mille, definito "Alto Medioevo".
Immagine realizzata con
Freepik Pikaso AI Image Generator
Se ad Oriente l'impero Romano, con capitale Costantinopoli, continuò a prosperare ancora per secoli, ad Occidente invece si assistette alle cosiddette "invasioni barbariche" e alla conseguente fusione tra le nuove popolazioni e quelle che già abitavano le terre del Regno.
Nascono così i regni che passeranno alla storia con il termine di "romano-barbarici", tra i quali quelli degli Ostrogoti, dei Visigoti o dei Franchi, quest'ultimo destinato ad assumere un'importanza particolare nella storia.
Fondamentale in particolar modo diverrà la figura di Carlo Magno, incoronato imperatore dell'Impero Carolingio da Papa Leone III nell'800 e destinato a diventare il fondatore del Sacro Romano Impero, che riunirà sotto uno stesso vessillo gran parte dell'Europa occidentale.
Raffaello Sanzio, L'incoronazione di Carlo Magno, Uffizi Gallery, Public domain, via Wikimedia Commons
La rinascita carolingia porterà allo sviluppo della scuola e dalla cultura in generale, ma l'Europa verrà presto minacciata da nuove popolazioni provenienti da nord e sarà costretta per difesa ad adottare forme inedite di organizzazione territoriale.
Scopriremo così dalla voce dei nostri insegnanti cosa si intende con il termine "feudalesimo" e ne riporteremo alla mente altri, come "vassalli", "valvassori" e "valvassini" che ricordiamo quasi come una filastrocca fin dai tempi della scuola primaria.
Ci siamo, non resta che selezionare la propria lingua preferita più in basso e compiere, ascoltando il podcast di oggi, un nuovo viaggio indietro nel tempo lungo diverse centinaia di anni,
CC: @wakeupkitty
LEZIONE 7 - L'ALTO MEDIOEVO |
---|
❗Molto importante: per quanto il risultato finale appaia più che soddisfacente, il tutto deve essere considerato come un esperimento, un test sul livello raggiunto dai moderni strumenti di IA, e non in sostituzione di lezioni vere e proprie tenute da docenti qualificati.
👨🏻🎓 CLICCA QUI PER ASCOLTARE LA LEZIONE (ITALIANO)
👨🏻🎓CLICK HERE TO LISTEN THE LECTURE (ENGLISH)
Ecco la lista delle fonti, selezionate direttamente da me, sulle quali si è appoggiata la conoscenza di Notebook LM per generare il podcast della lezione:
L'Alto Medioevo, ITI "G.C. Faccio", Vercelli
L'Alto Medioevo. L'Occidente latino-germanico, l'Oriente bizantino e il mondo arabo, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa- Napoli
Alto Medioevo, Enciclopedia dell'Arte Medievale, V.H. Elbern (Treccani)
La seconda fase dell'Alto Medioevo, Prof. Francesco Mastroberti - Unipegaso
ALTO MEDIOEVO, prof. Marino Martignon
Politica, economia e società nell'Alto Mdioevo, Jessica Cenciarelli
Alto Medioevo, pagina Wikipedia
Storia dell'Alto Medioevo, Adelaide Langella (playlist Youtube)
Se vi siete persi qualche appuntamento precedente e volete recuperarlo, basterà cliccare su questi link:
MODULO I - LE CIVILTA' ANTICHE
Statemi bene, alla prossima!
I'm part of ITALYGAME Team
together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
molto interessante questo viaggio nelle civilta antiche ! e proprio bello capire la storia per comprendere al meglio il presente odierno
Grazie carissimo, sto provando a sfruttare al meglio queste nuove tecnologie, prima o poi occorrerà abituarsi perché il futuro va in quella direzione 👍
fai molto bene a parer mio ,
meglio dominare l ia che essere dominati .
anche se penso che prima o poi ci sara questa inversione