I SOGNI SONO PORTE VERSO DIMENSIONI ALTERNATIVE

in Italyyesterday

italiano

I SOGNI SONO PORTE VERSO DIMENSIONI ALTERNATIVE

jnknhjjukk.jpeg

I sogni potrebbero essere più di semplici creazioni della mente addormentata. Secondo David Leong, professore onorario di metafisica presso la Charisma University, i sogni ricorrenti e particolarmente vividi potrebbero rappresentare incursioni della nostra coscienza in altre dimensioni. Questa ipotesi si basa sull’interpretazione a molti mondi della teoria quantistica, che postula l’esistenza di realtà parallele generate da ogni decisione o evento.

Leong sostiene che durante il sonno, quando i sensi fisici e la razionalità si attenuano, la coscienza acquisisce la libertà di superare i limiti del tempo e dello spazio. In questi stati, potremmo esplorare altre versioni di noi stessi, vivendo esperienze governate da leggi diverse rispetto alla nostra realtà quotidiana. I sogni ricorrenti con trame coerenti potrebbero essere la prova di un legame con tali mondi paralleli. Emozioni forti e persistenti nei sogni, inoltre, potrebbero riflettere le esperienze vissute da un nostro alter ego in un’altra dimensione. Nonostante queste affascinanti teorie, la scienza tradizionale non supporta l’idea che i sogni siano portali verso altre realtà. Le principali spiegazioni neuroscientifiche, come la teoria dell’attivazione-sintesi, considerano i sogni come un tentativo del cervello di dare senso all’attività neuronale durante il sonno REM. Altre teorie, come quella della consolidazione della memoria o della simulazione delle minacce, attribuiscono ai sogni scopi biologici e psicologici, senza alcun legame con dimensioni parallele.

Tuttavia, Leong non è il solo a esplorare queste possibilità. Lo psicologo Howard Eisenberg, nel suo libro Dream It to Do It, sottolinea che la nostra percezione della realtà potrebbe essere un’illusione costruita collettivamente, suggerendo che la coscienza giochi un ruolo fondamentale nella definizione di ciò che consideriamo “reale”. Se i sogni fossero davvero porte verso altri mondi, potrebbero cambiare radicalmente il nostro modo di concepire la vita. Dormire non sarebbe solo un momento di riposo, ma un’opportunità per esplorare altre versioni di noi stessi. Questo concetto ci spingerebbe a considerare ogni decisione come parte di un mosaico di realtà, dove ogni scelta contribuisce a modellare non solo questa vita, ma anche le infinite possibilità esistenti altrove.

link articolo completo :

https://www.popularmechanics.com/science/a62639294/your-consciousness-enters-other-dimensions-while-dreaming/#

grazie per aver letto il mio post

poto generate ed editate da me con ausilio di ia 🤖

the end 🙂‍↔️

aury11

version english

DREAMS ARE DOORS TO ALTERNATIVE DIMENSIONS

jnknhjjukk.jpeg

Dreams may be more than just creations of the sleeping mind. According to David Leong, honorary professor of metaphysics at Charisma University, recurring and particularly vivid dreams could represent incursions of our consciousness into other dimensions. This hypothesis is based on the many-worlds interpretation of quantum theory, which postulates the existence of parallel realities generated by every decision or event.

Leong argues that during sleep, when the physical senses and rationality are attenuated, consciousness gains the freedom to overcome the limits of time and space. In these states, we may explore other versions of ourselves, having experiences governed by different laws than our daily reality. Recurring dreams with coherent plots could be evidence of a link to such parallel worlds. Furthermore, strong and persistent emotions in dreams could reflect the experiences of one of our alter egos in another dimension. Despite these fascinating theories, mainstream science does not support the idea that dreams are portals to other realities. Main neuroscientific explanations, such as activation-synthesis theory, consider dreams as an attempt by the brain to make sense of neuronal activity during REM sleep. Other theories, such as that of memory consolidation or threat simulation, attribute biological and psychological purposes to dreams, without any connection to parallel dimensions.

However, Leong is not alone in exploring these possibilities. Psychologist Howard Eisenberg, in his book Dream It to Do It, points out that our perception of reality may be a collectively constructed illusion, suggesting that consciousness plays a fundamental role in defining what we consider "real." If dreams really were doors to other worlds, they could radically change our way of conceiving life. Sleeping would not just be a moment of rest, but an opportunity to explore other versions of ourselves. This concept would push us to consider every decision as part of a mosaic of reality, where every choice helps shape not only this life, but also the infinite possibilities that exist elsewhere.

full article link:

https://www.popularmechanics.com/science/a62639294/your-consciousness-enters-other-dimensions-while-dreaming/#

Thanks for reading my post

generated and edited by me with the help of AI 🤖

the end 🙂‍↔️

aury11

Sort:  
Loading...

Coin Marketplace

STEEM 0.20
TRX 0.25
JST 0.039
BTC 102238.74
ETH 3260.95
SBD 3.99