You are viewing a single comment's thread from:
RE: Un futuro diverso? Proviamo a ripartire da una base della civiltà sedentaria
Nulla vieta di farlo. Ma bisogna considerare che, ad esempio in Italia, il territorio disponibile scarseggia sempre di più. Basta pensare che per Expo hanno convertito dei terreni agricoli in edificabili. Quella specie di mini città è costata circa 2.2 miliardi di €.
L'approccio di Fresco suggerisce anche, da quel che ricordo, di creare città che hanno max un tot di abitanti. Oggi invece si tende a preferire l'espansione a livelli cancerogeni piuttosto che creare nuovi centri urbani. Ad esempio a Milano si trova il quartiere Milano 2, costruito negli anni 70 da una azienda di Silvio Berlusconi.