Lo stato di diritto secondo la Ue
Poteva essere una buona occasione questo conflitto sullo stato di diritto fra l'Unione Europea da un lato e la Polonia e l'Ungheria dall'altro. Ad esempio, poteva essere il momento per sollevare una domanda: l'Unione europea che impone lo stato di diritto ai suoi membri è essa stessa uno stato di diritto? Oppure quest'altra domanda: quale particolare organismo europeo decide se un certo paese rispetta lo stato di diritto? Oppure ancora: che cos'è lo stato di diritto? Perché, si capisce, se l'Unione europea non fosse uno stato di diritto, il fatto che ne richieda il rispetto farebbe ridere: sarebbe come se un dittatore imponesse la democrazia o un ranocchio fissasse un canone estetico.