Il robot che ti taglia i capelli.

in Italyyesterday

Il robot che ti taglia i capelli.



Image source:


Oltre a ricevere e parcheggiare per te.


Immaginate di arrivare in albergo per essere accolti da un assistente robotico, uscire dall'auto con un portafoglio elettronico, addirittura tagliarvi i capelli con un parrucchiere artificiale, sembra la scena di un film, ma in Cina sta già accadendo, i robot umani escono dai laboratori ed entrano sempre più nella vita quotidiana delle persone. Un chiaro esempio di ciò è Xiaomai, un robot creato dalla startup cinese MagicLab che, oltre a svolgere diverse funzioni reali, parteciperà alla prima mezza maratona mondiale esclusivamente per robot umanoidi.


Xiaomai non è altro che un comunissimo robot alto 1,74 cm, braccia estremamente agili e un'intelligenza artificiale avanzata in grado di interpretare le esigenze dei clienti e offrire servizi altamente personalizzati. La versatilità di Xiaomai gli permette di lavorare in ambienti diversi come hotel, ricevimenti aziendali, concessionarie di automobili, parcheggi e persino saloni di bellezza dove può già realizzare acconciature piuttosto interessanti, voglio vedere quando prenderà in mano le forbici.




Caratteristiche del robot


E Xiaomai si sta preparando anche per la prima mezza maratona di robot umanoidi che si terrà a Pechino. L'evento mira a dimostrare resistenza, equilibrio e agilità, dimostrando che questi umanoidi sono pronti per compiti sempre più impegnativi. Il segreto dell'abilità di questi robot risiede nella precisione tecnica sviluppata da Magiclab.


Il suo fratello robotico, il Magicbot, ad esempio, ha 42 gradi di libertà, che consentono movimenti estremamente naturali, dotato di sensori di pressione multidimensionali, attuatori ad alta coppia e una combinazione avanzata di telecamere RGBD, sensori lidar e ultrasonici, può vedere l'ambiente a 360º.


La sicurezza è garantita da sistemi intelligenti che rilevano gli ostacoli e le persone intorno, consentendo a queste rapine di operare silenziosamente in luoghi con molto movimento umano. Inoltre, Magicbot supporta carichi di 40 kg e può lavorare fino a 5 ore consecutive, anche su terreni instabili, rafforzando la sua applicazione pratica e la sicurezza operativa.




Costruito per una maggiore interazione con gli esseri umani.


L'interazione naturale con gli esseri umani è uno degli obiettivi principali di MagicLab, utilizzando tecniche avanzate come l'apprendimento per imitazione, il servo visivo 6D, Xiaomai e Magicbot possono apprendere rapidamente nuovi compiti semplicemente osservando le persone eseguire azioni, questo crea un'interazione estremamente intuitiva e naturale, facilitando la convivenza quotidiana con gli esseri umani in ambienti reali.


MagicLab prevede già di produrre quasi 400 robot umanoidi come Xiaomai nel 2025 e di chiudere più di 1.000 partnership commerciali per integrarli in luoghi come centri commerciali, ospedali, aziende e persino residenze. Con un significativo sostegno da parte del governo, la startup fa parte di una più ampia strategia cinese che ha trasformato la robotica in una priorità nazionale per stimolare l'innovazione e la produttività, competendo direttamente con giganti come Unitree, UBTech ed Edbot, tutti cinesi. MagicLab sta scommettendo sulla sua raffinata e già avanzata tecnologia di controllo ridefinire gli standard di precisione e interazione nel mercato globale della robotica.


Robot come Xiaomai e Maic Boots mostrano chiaramente il futuro che ci aspetta in una convivenza sempre più stretta e naturale con le macchine intelligenti sia nel commercio, nei servizi o a casa, ma la domanda rimane: ti sentiresti a tuo agio a essere servito da un robot umanoide?, soprattutto con le forbici in mano.



References 1


Segui le mie pubblicazioni con le ultime novità in fatto di intelligenza artificiale, robotica e tecnologia.
Se ti piace leggere argomenti su scienza, salute e come migliorare la tua vita con la scienza, ti invito a consultare le pubblicazioni precedenti.


Sort:  

Direi di no, non a causa del robot in sé, ma a causa della programmazione che sta dietro a tutto, so che si tratta di intelligenza artificiale, ma qualcosa fallisce sempre e non ci penso. hehehe preferisco un essere umano elegante, ce ne sono di molto bravi nella mia città.

L'aspetto degli androidi sarebbe impressionante... con un'intelligenza artificiale avanzata e caratteristiche simili a quelle umane come fenotipo. Sarebbe impressionante se si considerasse la tecnologia attuale. E l’intelligenza artificiale ci osserva e impara da noi…

Saluti

Coin Marketplace

STEEM 0.14
TRX 0.25
JST 0.031
BTC 83793.86
ETH 1586.31
USDT 1.00
SBD 0.76