Il primo robot con le tre leggi della robotica di Isaac Asimov.

in Italylast month

Il primo robot con le tre leggi della robotica di Isaac Asimov.



IA


Imparano come gli esseri umani, osservando.


Immagina un robot umanoide che non solo cammina e parla, ma piega anche borse, chiude pacchetti di snack ed esegue compiti delicati con precisione chirurgica, non molto tempo fa sembrava uscito da un film, ora è diventato realtà, grazie ai modelli avanzati di intelligenza artificiale sviluppati da Google Deep Mind, i robot umanoidi stanno raggiungendo un nuovo livello di abilità nella comprensione spaziale e nel ragionamento indipendente e la cosa più impressionante è che non hanno bisogno di essere programmati per ogni movimento, imparano come umani osservando e adattandosi all'ambiente.




Quali sono i limiti e fino a che punto può arrivare questa tecnologia?


Affinché un robot sia veramente utile ogni giorno, deve padroneggiare tre elementi essenziali: la generalizzazione, la capacità di comprendere nuove situazioni e reagire in modo intelligente; interattività: interpretare i comandi e rispondere in modo fluido e naturale e destrezza: eseguire movimenti delicati e complessi con precisione.


La tecnologia Gemini Robotics di Deep Mind riunisce tutte queste qualità, combinando visione, linguaggio e azione in modo che i robot comprendano l'ambiente, rispondano ai comandi in modo naturale ed eseguano compiti motori con un livello di precisione che secondo Google non è mai stato visto, questo significa che i robot umanoidi ora possono manipolare oggetti fragili, chiudere pacchi, persino piegare borse come un impiegato esperto di un negozio e non si ferma qui, la nuova versione chiamata Gemini Robotics ER porta la robotica ad un altro livello con il ragionamento integrato.


Permettere ai robot di avere consapevolezza spaziale, adattare i propri movimenti in tempo reale e pianificare azioni in modo autonomo.



Image source:


Aree di applicazione di questo robot.


Le applicazioni di questa tecnologia sono enormi e possono trasformare vari settori come l'automazione delle attività domestiche; Qui i robot aiutano nelle attività quotidiane, preparando il cibo e organizzando gli spazi.


Nel settore industriale e logistico; In questo settore, gli umanoidi gestiranno merci fragili con la stessa abilità di un lavoratore umano.


Nel settore sanitario e assistenziale, i robot assisteranno i chirurghi in operazioni delicate e si prenderanno cura dei pazienti anziani.


Google sta già collaborando con grandi aziende come Boston Dynamics e Agility Robotics e i primi test mostrano che questa tecnologia può raddoppiare l’efficienza dei robot umanoidi consentendo loro di svolgere compiti prima impensabili, ma questa evoluzione porta con sé delle sfide.



Isaac Asimov
Image source:


In che misura un robot può prendere decisioni autonome e come garantire che siano sicure ed etiche?


Google Deep Mind sta già testando protocolli di sicurezza basati sulle famose tre leggi della robotica di Isaac Asimov:


Innanzitutto, un robot non può danneggiare un essere umano, né consentire con l’inazione che un essere umano venga danneggiato.


Due: un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, a meno che questi ordini non siano in conflitto con la prima legge.


Tre: un robot deve proteggere la propria esistenza, purché questa protezione non sia in conflitto con la prima o la seconda legge.


Queste leggi gettarono le basi per molte discussioni sull'etica e sull'intelligenza artificiale, nei libri di Isaac Asimov non sempre funzionano come previsto il che porta a interessanti dilemmi morali e paradossi, in seguito introdusse anche la legge zero che afferma che un robot non può causare danni all'umanità né consentire all'umanità di subirne alcuno con l'inazione.


Questa legge è stata creata affinché i robot potessero prendere decisioni a beneficio dell’umanità nel suo complesso, anche se ciò significava danneggiare un individuo. Nel mondo reale ciò implica lo sviluppo di sistemi di sicurezza in modo che i robot del futuro possano operare in modo sicuro, adattabile e in linea con i valori umani.



References 1


Segui le mie pubblicazioni con le ultime novità in fatto di intelligenza artificiale, robotica e tecnologia.
Se ti piace leggere argomenti su scienza, salute e come migliorare la tua vita con la scienza, ti invito a consultare le pubblicazioni precedenti.


Sort:  

È la prima volta che sento che un'azienda di robot tiene conto delle tre leggi dei robot di Assimov, che dovrebbero essere fondamentali nelle aziende di robot.

Io stesso mi sono chiesto perché non avessi introdotto le leggi di Assimov nei robot e ancor più nell'intelligenza artificiale che li controlla, importante per la sicurezza.

Non ho sentito parlare di paradossi che potrebbero essere legati alle leggi, potresti fare una pubblicazione,

Grazie e saluti

Coin Marketplace

STEEM 0.15
TRX 0.25
JST 0.033
BTC 94210.90
ETH 1804.94
USDT 1.00
SBD 0.86