LA VAR STA ROVINANDO IL CALCIO?
Sabato mi sono guardato Inter-Monza, e onestamente mi aspettavo una partita intensa, ma non pensavo che il protagonista sarebbe stato… il VAR. Non so te, ma ormai sembra che ogni partita venga spezzettata da continue revisioni. Ogni azione un po’ dubbia, tutti fermi, l’arbitro con la mano all’orecchio, i giocatori che protestano e noi tifosi che aspettiamo il verdetto come se fossimo in tribunale.
Ora, non fraintendermi: il VAR ha il suo senso. In certe situazioni ha evitato errori clamorosi e ha reso il calcio più “giusto”, almeno sulla carta. Ma la domanda è: a che prezzo? A me manca quel calcio più istintivo, quello in cui segni e puoi esultare subito senza paura che dopo un minuto arrivi il solito check per un fuorigioco millimetrico o un contatto al limite.
Sabato c’erano situazioni al VAR una dietro l’altra, e sinceramente ha tolto un po’ di emozione alla partita. Alla fine non si può più neanche gioire subito per un gol, perché tanto sai che devi aspettare la conferma. E poi diciamocelo: a volte, nonostante mille replay e linee tracciate al computer, le decisioni rimangono comunque discutibili.
Voglio sapere cosa ne pensi tu. Il VAR sta davvero migliorando il calcio o lo sta rovinando? Perché io, sinceramente, comincio a pensare che stiamo esagerando.