ADDIO AI TEMPI SUPPLEMENTARI?

in Italy13 hours ago (edited)

UNA SETTIMANA SENZA DOLCI (9).png

Giocare sempre di più sta diventando la norma, le squadre impegnate in tutte le competizioni non hanno un attimo di tregua e gli infortuni muscolari sono all'ordine del giorno. Io amo il calcio e immagino che anche tu non possa farne a meno, ma diciamocelo: forse stiamo andando nella direzione sbagliata. Troppi match, troppi impegni, e ora la UEFA sembra essersene accorta. Ma qual è la loro soluzione? Abolire i tempi supplementari nelle competizioni europee.

Sì, hai capito bene. Se due squadre pareggiano nei 90 minuti, niente più supplementari: si va direttamente ai rigori. E sarebbe una scelta clamorosa, perché significherebbe cancellare momenti storici del calcio. Pensa alla semifinale di Champions League del 2022 tra Real Madrid e Manchester City: senza supplementari, non avremmo vissuto quella magia.

Ora, diciamoci la verità: la UEFA fa quello che vuole. Prima inserisce più squadre, aumentando il numero delle partite. Adesso vuole togliere i supplementari. Sono ridicoli! Dicono di voler migliorare il calcio, ma in realtà lo stanno portando alla morte. Sempre più partite, sempre meno emozioni.

E non sono l'unico a pensarla così. Basta guardare i social per capire che questa proposta non piace proprio a nessuno. I tifosi sono già sul piede di guerra, criticando una decisione che andrebbe contro la tradizione e la bellezza del gioco. E poi c'è il tema dei diritti TV: le emittenti avranno l'ultima parola e potrebbero frenare questa assurdità.

Per ora, è solo un'idea, ma ho la sensazione che il problema del calendario fitto andrà risolto in un altro modo. Magari iniziando a ridurre il numero di partite, invece di distruggere la storia del calcio. E tu che ne pensi? Fammelo sapere nei commenti

Coin Marketplace

STEEM 0.17
TRX 0.24
JST 0.034
BTC 96648.24
ETH 2769.90
SBD 0.64