Fanta Kings League Serie A, 2 giornata (II parte) - Day 2 (Part II)

in Italy6 days ago

Epic amazing lens glow lighting on a modern future grand epic scene depicting intense dramatic lighting. A soccer player with long curly blond hair, seen from behind during an indoor seve.jpg
Immagine creata con Leonardo.ai

See this Post in Any Language Powered by steem-fanbase.com

REGULAR SEASON, DAY 2 (II parte)

Parti precedenti:

📝 I risultati e gli eventi salienti dei match sono stati realizzati sfruttando le capacità predittive di ChatGPT, che ha simulato le partite tenendo conto dei parametri reali dei calciatori, inclusa una piccola percentuale di casualità.

Tuttavia, la parte testuale è scritta interamente dal sottoscritto, quindi originale nella sua interezza.

Questo il programma delle partite della II giornata:

  • Sampdoria vs Roma (Gruppo B), ore 16: 4-4
  • Bologna vs Fiorentina (Gruppo A), ore 17: 1-3
  • Verona vs Napoli (Gruppo B), ore 18: 2-4
  • Parma vs Lazio (Gruppo A), ore 19
  • Atalanta vs Inter (Gruppo B), ore 20
  • Milan vs Juventus (Gruppo A), ore 21

PARMA-LAZIO

  • Parma: Ballotta, Thuram, Cannavaro, Dino Baggio, Brolin, Zola, Crespo. All. Scala, Pres. Gnocchi

  • Lazio: Marchegiani, Favalli, Nesta, Nedved, Veron, Bruno Giordano, Chinaglia. All. Eriksson, Pres. Di Canio

Cronaca:

Destini opposti nella prima giornata hanno caratterizzato l'esordio di Parma e Lazio. Gli emiliani sono stati autori di una buona gara, ma hanno dovuto soccombere sotto i colpi del Milan, mentre la Lazio ha avuto la meglio sulla Fiorentina.

Sono quindi i gialloblù a dover spingere sull'acceleratore, alla ricerca di un goal già nei primi minuti, solo sfiorato però da Zola in apertura, con un gran pallonetto che stava per sorprendere Marchegiani. La partita è tesa e piuttosto bloccata, nessuna delle due sembra volersi sbilanciare per tutto il primo tempo, che a metà vede assegnare un cartellino giallo al laziale Favalli.

Il Parma non sfrutta la superiorità numerica di due minuti, dovuta all'ammonizione precedente e si arriva così agli ultimi due minuti, come sempre decisi dal dado: 3 vs 3. Gli spazi si aprono e lo spettacolo finalmente sboccia da una parte e dall'altra.

Prima Brolin colpisce la traversa, con un missile dal limite dell'area, poi tocca a Bruno Giordano andare vicino al goal del vantaggio per i suoi, con una fulminea ripartenza bloccata da una grande parata di Ballotta. L'arbitro fischia la fine del primo tempo, ancora zero a zero.

High contrast, low-key lighting image of a soccer game on a synthetic field. A player, number 11 Giordano, in a light blue jersey shoots, a 40 year-old bald goalkeeper in a blue Parmalat .jpg
Immagine creata con Leonardo.ai

Col pallone scodellato come sempre dall'alto riparte la sfida. Da un'azione di calcio d'angolo la palla carambola in area su una selva di gambe e finisce sullo stinco di Dino Baggio, che con un tocco fulmineo la devia nella porta laziale. Il VAR controlla le posizioni, ma è tutto buono, 1-0 per il Parma!

La sfida si accende e Scala riscatta la carta al 24': Power Play, con Pavel Nedved messo a bordo campo per cinque minuti. Gli emiliani schiacciano gli avversari, Zola va di nuovo vicino al goal con un gran destro, parato da Marchegiani, ma il risultato non si muove.

Passata la bufera, tocca ad Eriksson giocare il suo bonus: Goal x 2! L'inerzia si ribalta e adesso sono i capitolini a premere, alla ricerca del goal che ribalterebbe l'incontro, ma anche durante questi minuti non succede nulla.

Si arriva così ai rigori presidenziali, chiamati in rapida successione: Gene Gnocchi potrebbe mettere un serio punto esclamativo sulla partita, ma calcia fuori. Tocca a Di Canio, che tuttavia non fa meglio del collega e si lascia ipnotizzare da Ballotta.

Ultimi due minuti e goal doppi: Veron pesca un preciso assist per la testa di Chinaglia che salta più in alto di tutti. La sfera sembra destinata ad insaccarsi alla sinistra del fin qui perfetto Ballotta, ma con uno scatto improvviso viene letteralmente tolta dalla porta dal piede di Fabio Cannavaro. E' 1-0 Parma, che riscatta la falsa partenza raggiungendo e scavalcando la Lazio in classifica in virtù dello scontro diretto.

ATALANTA-INTER

  • Atalanta: Consigli, Bellini, Caldara, Bonaventura, Morfeo, Papu Gomez, Filippo Inzaghi. All. Mondonico, Pres. Doni

  • Inter: Zenga, Bergomi, Facchetti, Mattheus, Suarez, Meazza, Ronaldo da Lima. All. Simoni, Pres. Fognini

Cronaca:

In un torneo in cui la stagione regolare dura solo cinque partite, ogni punto diventa fondamentale per il passaggio del turno, o almeno per la conquista di uno dei primi tre posti, che portano a giocarsi i play-off incrociati contro una delle migliori dell'altro girone.

Chi, come l'Atalanta, è partita con il piede sbagliato, deve pertanto cercare di rimettersi in fretta in carreggiata, onde evitare di perdere in fretta le speranze qualificazione. E i bergamaschi approcciano alla perfezione, con Inzaghi ad impegnare Zenga già dalla fase iniziale in situazione di 2vs2.

La grinta può a volte sopperire alle lacune tecniche, ma non è sempre in grado di appianare le differenze di qualità con squadre più forti. Se ne accorgono un po' tutti i diecimila spettatori presenti all'arena già nel primo tempo di questa partita, quando prima Ronaldo (il brasiliano), poi Meazza indirizzano il risultato sullo 0-2 per l'Inter.

Il "fenomeno" sfiora addirittura il tris al 19', giocati 4vs4 e la sensazione di tutti è che Mondonico dovrà davvero inventarsi qualcosa per evitare che i suoi escano sconfitti dal campo per la seconda volta consecutiva.

Distinct split complementary epic colors in a misty atmospheric rough dynamic digital sketch. Loose painterly strokes depict a crowded arena's synthetic field during a seven-a-side soccer.jpg
Immagine creata con Leonardo.ai

Si riparte e il tecnico della Dea prova a giocare subito la carta bonus: Star Player, con la speciale fascia assegnata a Papu Gomez. Gli orobici producono il massimo sforzo e sfruttano una disattenzione difensiva di Bergomi per trovare un varco.

Morfeo si trova davanti a Zenga, potrebbe calciare in porta, ma vede Gomez al centro e decide di rischiare. La mossa è vincente, perché il Papu anticipa ancora una volta i difensori dell'Inter e con un tocco di sinistro prende in controtempo Zenga. Goal che vale doppio, 2-2 al 24'.

L'Atalanta è in trance agonistica e la partita sembra completamente ribaltata. Gomez sfiora la traversa al 27', mentre un minuto più tardi tocca a Bonaventura impegnare Zenga dopo aver saltato in dribbling prima Suarez, poi Facchetti.

Simoni chiama la carta bonus ed è fortunato: Jolly, trasformato in un calcio di rigore! Sul dischetto va l'ex Pallone d'Oro, Lothar Matthaus, che non sbaglia, tirando una sassata imparabile nell'angolino alto alla destra di Consigli. Inter di nuovo avanti, 3-2.

Creative light art featuring a tight close-up shot of a 35-year-old German man with short black hair, wearing an Inter Milan jersey, celebrating a penalty goal in a crowded arena on an ar.jpg
Immagine creata con Leonardo.ai

Fognini ritiene il momento propizio per ricacciare di nuovo indietro definitivamente le speranze della Dea e chiama il rigore presidenziale, che tuttavia calcia alle stelle! Anche Cristiano Doni riscatta la propria possibilità di calciare dal dischetto, ma a differenza del collega non sbaglia: di nuovo parità, 3-3.

Si arriva agli ultimi due minuti. Nelle regole della Kings League, in caso di parità, nel segmetno finale è prevista la regola del golden goal, ma in questa particolare edizione è stato mantenuto il valore doppio dei goal. Ed è ancora Ronaldo a decidere la partita, quando tutto lasciava pensare ad un pareggio. Atalanta gagliarda, ma di nuovo sconfitta: finisce 5-3 per l'Inter, per il momento unica squadra a punteggio pieno.

Milan-Juventus

  • Milan: Giovanni Galli, Franco Baresi, Paolo Maldini, Gullit, Rivera, Van Basten, Kakà. All. Sacchi, Pres. Ibrahimovic

  • Juventus: Buffon, Scirea, Chiellini, Pirlo, Davids, Del Piero, Cristiano Ronaldo. All. Lippi, Pres. Platini

E' il momento del match clou di giornata, tra due squadre capaci di vincere la prima partita. L'approccio del Milan è senz'altro migliore, già nei momenti di squadre ridotte e in situazione di 4vs4, al terzo minuto, un destro preciso di Van Basten spiazza Buffon e coglie impreparata la retroguardia bianconera.

La Juve prova una reazione, i difensori del Milan sembrano controllare agevolmente le azioni d'attacco avversarie, ma nulla possono al 12', quando il grande tocco orientato di Cristiano Ronaldo, servito magistralmente da Pirlo, mette fuori causa Baresi, con il fenomeno di Madeira abile a depositare alle spalle di Galli il goal del pareggio.

Ronaldo e Del Piero duettano bene nel 3vs3 finale, opposti alla scelta stranamente più difensiva di Sacchi (Gullit e Maldini), ma il risultato non si schioda e si va al riposo sull'uno a uno.

Nella ripresa Platini chiama subito il suo calcio di rigore, per mettere pressione agli avversari: Le roi trasforma senza esitazioni, come ai bei tempi in cui calcava ogni domenica i campi della Serie A, e porta i suoi in vantaggio.

Extreme macro close-up of a soccer player in a black and white Juventus tracksuit, embraced by teammates, on a crowded synthetic field during a 7-a-side match. Strong hard light, direct h.jpg
Immagine creata con Leonardo.ai

Sacchi risponde chiamando la carta bonus: "Goal X2", sfruttata da Rivera che di testa insacca dopo un calcio d'angolo. Milan di nuovo avanti 3-2, e ora tocca ad Ibrahimovic chiedere il rigore presidenziale: lo svedese scende lentamente dalla tribuna, si sistema il pallone con cura e poi calcia in maniera potente, colpendo la traversa!

Carta riscattata da Lippi: Shootout! Ronaldo e Del Piero parlottano tra di loro, decidendo chi dei due dovrà prendersi l'onere del tentativo. Alla fine è il capitano che parte da centrocampo e che infila con un preciso destro l'angolino della porta di Galli, facendogli passare il pallone rasoterra sotto le gambe.

Edgar Davids interviene duro su Gullit, i due olandesi si affrontano faccia e faccia al centro del campo e l'arbitro decide per un doppio cartellino giallo. Si arriva così allo scadere dei primi 38 minuti in sei contro sei, senza altre grosse occasioni, nonostante maggiori spazi.

Sembra che i bianconeri, al contrario del Milan vogliano accontentarsi del pareggio, e pagheranno un costo salato a questo atteggiamento rinunciatario quando, in pieno recupero, un gran tiro di Van Basten, respinto da Buffon, viene raccolto da Kakà e spinto in fondo alla porta per l'apoteosi rossonera. 5-3, Milan a punteggio pieno.

Classifica

Gruppo A

PosTeamPtsGD
1Milan6+3
2Fiorentina3+1
3Juventus30
4Parma30
5Lazio30
6Bologna0-4

Gruppo B

PosTeamPtsGD
1Inter6+6
2Sampdoria4+3
3Roma4+2
4Napoli3-1
5Atalanta0-4
6Verona0-6

Prossimo turno

  • Lazio vs Juventus (Gruppo A), ore 16
  • Verona vs Sampdoria (Gruppo B), ore 17
  • Bologna vs Parma (Gruppo A), ore 18
  • Napoli vs Atalanta (Gruppo B), ore 19
  • Fiorentina vs Milan (Gruppo A), ore 20
  • Roma vs Inter (Gruppo B), ore 21

📢 ATTENZIONE!

mr BeaSteem.png
Immagine realizzata con Freepik Pikaso AI Image Generator

Se non l'hai ancora fatto, dai un'occhiata a questo post, potresti trovarlo interessante!

Mr. BeaSteem - Quando le idee di Mr. Beast arrivano su Steemit


I'm part of ITALYGAME Team

together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione


👉 VOTA PER NOI COME WITNESS👈

Progetto senza titolo (10).jpg

Sort:  

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community



 6 days ago 

Ciao @frafiomatale, ti invito a un caffè virtuale, lo prendiamo mentre lavoriamo, ma te lo servirò con qualche ingrediente in più.
1....rispetto
2...affetto
3..gentilezza
4...simpatia
Empatia
Godetevelo.

Ti auguro una giornata felice

 5 days ago 

Grazie, una bella tazza di caffé al mattino ci vuole proprio, poi in buona compagnia è sempre meglio 😀. Alla salute!

 5 days ago 

Thank you for the support @adeljose, have a great week-end 😊

Coin Marketplace

STEEM 0.17
TRX 0.24
JST 0.034
BTC 95247.94
ETH 2686.31
SBD 0.62